news
musica classica
Ops, non esiste nessuna news con il tag musica classica
L'intervista con Alberto Castelli, direttore sviluppo dell'Orchestra Sinfonica di Milano, è focalizzata su GENESI, la nuova community Under 35 che nascerà "ufficialmente" il prossimo 15 marzo 2024

Oramai è da qualche anno che seguo l’Orchestra Sinfonica di Milano in maniera non ufficiale e mi ha sempre preso tanto la sua programmazione molto variegata, fresca e con un occhio sempre giovane. Proprio qualche giorno fa sono riuscito a scambiare quattro chiacchiere con Alberto Castelli, il direttore sviluppo dell’Orchestra Sinfonica di Milano che ci presenta “GENESI”, la community Under 35 che nascerà “ufficialmente” il 15 marzo 2024 con la proiezione di “Amadeus” di Miloš Forman del 1984 con l’orchestra che suonerà la colonna sonora dal vivo.
Quarto appuntamento della rassegna POPs dell'Orchestra Sinfonica di Milano con un film che non ha bisogno di presentazioni

Se c’è una cosa che mette letteralmente quasi tutti d’accordo è uno dei film più emozionanti della storia del cinema, uno di quelli che fanno parte dell’epoca d’oro dei film di Steven Spielberg: parliamo di “E.T.
Grande successo per la rassegna POPs dell’Orchestra Sinfonica di Milano, diretta da Timothy Brock, con le due proiezioni de “Il grande dittatore” di Charlie Chaplin con la colonna sonora eseguita in sincrono

L’iniziativa dei film con la colonna sonora eseguita dal vivo e in sincrono con i dialoghi spesso in lingua originale è qualcosa che sta diventando uno dei cavalli di battaglia dell’Orchestra Sinfonica di Milano: finalmente ho modo di esprimere per iscritto circa il fascino pazzesco di questo progetto, una delle più belli in circolazione in Italia.
Sul film c’è ben poco da dire: “Il grande dittatore” di Charlie Chaplin, la prima avventura con il sonoro per uno dei più grandi cineasti della storia, una pellicola del 1940 così d’avanguardia che potrebbe tranquillamente trasmettere lo stesso messaggio di pace anche oggi senza alcuna variazione.
John Williams e Gustav Holst a confronto

Il 13 ed il 15 ottobre l'Orchestra Sinfonica di Milano, diretta dal maestro Jaume Santonja ha proposto un interessante confronto tra due composizioni tonali a tema astronomico-astrologico. La prima è la Star Wars Suite di John Williams, ovvero l'arrangiamento orchestrale della colonna sonora dell'omonima saga cinematografica, mentre la seconda è The Planets op.
Il Direttore Generale e Direttore Artistico Ruben Jais ci spoilera con gentilezza le chicche della nuova stagione

In occasione del Concerto d’inaugurazione della Stagione 2021/2022 della Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi al Teatro alla Scala, svoltosi la sera del 12 settembre, il Direttore Generale e Direttore Artistico Ruben Jais ci ha anticipato i nuovi spettacoli in arrivo, così da poter continuare a supportare il mondo della musica e dell’arte, traendone beneficio per le nostre orecchie, i nostri neuroni e la nostra anima.
Siamo stati al Concerto di Inaugurazione e l’aver ascoltato l’Orchestra dal vivo ci ha fatto così bene che siamo ancora più invogliati a parlarvi dei prossimi spettacoli.